logo
prodotti
Dettagli dei prodotti
Casa > prodotti >
Fogli di acciaio colorati industriali Fogli di acciaio preverniciati per la costruzione

Fogli di acciaio colorati industriali Fogli di acciaio preverniciati per la costruzione

MOQ: 1 tonnellata
Prezzo: 400-700 USD/Ton
standard packaging: Pacchetto standard
Delivery period: 7 - 15 giorni
Metodo di pagamento: L/C,T/T
Supply Capacity: 20000Tons/Month
Informazione dettagliata
Luogo di origine
Cina
Marca
ZHONGQIANG
Certificazione
ISO
Numero di modello
30-150-740 ((T6)
Number of steel bars:
1
Spessore del piatto d'acciaio:
0.15-0.8
Numero d'onda:
6
Numero degli strati:
1
Height:
30
larghezza effettiva:
740
Larghezza spiegata:
980
Evidenziare:

Fogli di acciaio colorato per uso industriale

,

Fogli di acciaio a colori per la costruzione

,

Fogli di acciaio preverniciati industriali

Descrizione di prodotto

La " combinazione di rigidità e flessibilità " delle lamiere di acciaio colorate: decodificare la tecnologia di base della formazione a freddo per le lamiere metalliche


Lastre di acciaio colorate: la "combinazione di rigidità e flessibilità"

Decodifica della tecnologia di base del cold bending forming per piastre metalliche

1.Introduzione alle lamiere di acciaio colorate: un mix di estetica e funzionalità

Le lamiere di acciaio colorate, conosciute anche come lamiere di acciaio pre-verniciate, sono lamiere metalliche rivestite con vernici organiche (ad esempio, poliestere, fluorocarburo) sulla superficie.produzione, e altre industrie a causa della lororesistenza alla corrosione, aspetto colorato e resistenza meccanicaLa "combinazione di rigidità e flessibilità" si riferisce alla loro capacità di mantenere la stabilità strutturale (rigidità) consentendo al contempo la deformazione plastica (flessibilità) durante la lavorazione,che si ottiene attraverso la tecnologia di base della formazione a piegatura a freddo.

2.Formaggio a freddo: la chiave per realizzare "rigidità e flessibilità"

La formazione a piegatura a freddo è un processo che modella le piastre metalliche in profili specifici a temperatura ambiente mediante laminatura e piegatura continue, senza riscaldamento.La sua tecnologia di base consiste nell'equilibrare le proprietà meccaniche del materiale e la precisione di lavorazione.
Punti tecnici chiave:
  • Selezione e trattamento del materiale:
    • L'acciaio di base di alta qualità (ad esempio, l'acciaio galvanizzato) è selezionato per la sua resistenza alla corrosione e formabilità.
    • I processi di rivestimento superficiale (ad esempio, rivestimento in lega di zinco-alluminio, laminazione a pellicola organica) migliorano sia la protezione che la flessibilità.
  • Progettazione per la formazione di rotoli:
    • Le matrici di laminazione a più fasi sono progettate per deformare gradualmente la piastra, riducendo la concentrazione di sollecitazione.la formazione di una lamiera di acciaio ondulato può richiedere 8 ∼ 12 passaggi di laminazione per garantire una piegatura uniforme.
    • I materiali a stampo (ad esempio, leghe di carburo) devono avere un'elevata durezza e resistenza all'usura per mantenere l'accuratezza dimensionale.
  • Controllo dei parametri di processo:
    • Controllo di precisione della velocità di rotolamento (in genere 5 ∼ 20 m/min), della pressione di rotolamento e della temperatura (temperatura ambiente ≤ 100 °C) per evitare la crepazione del materiale o danni al rivestimento.
      • I sistemi di controllo della tensione vengono utilizzati per evitare la deformazione della piastra, garantendo che il prodotto finale abbia una rigidità costante.




Fase di processo Obiettivo tecnico Impatto sulla "rigidità e flessibilità"
Pre-rollaggio Appiattire la piastra Elimina lo stress iniziale per deformazioni uniformi.
Piegamento in più fasi Modellazione in profili d'onda Ogni angolo di piegatura (ad esempio, 30°/60°) è controllato per evitare un eccessivo sforzo.
raffreddamento post-formazione Stabilizzazione della struttura

Il raffreddamento rapido (ad esempio, raffreddamento ad aria) aumenta la rigidità della piastra.



3.Principio meccanico: come la piegatura a freddo raggiunge l'equilibrio della proprietà

  • Meccanismo di rigidità:
    L'indurimento a freddo durante la piegatura aumenta la resistenza al rendimento dell'acciaio (ad es. da 235 MPa a 300 MPa), rendendo il profilo formato (ad es. acciaio a forma di C,Acciaio a forma di Z) resistente alla piegatura e alla deformazione.
  • Meccanismo di flessibilità:
    La capacità di deformazione plastica dell'acciaio (allungamento ≥ 20%) gli consente di piegarsi senza fratture.Vernice in poliestere con allungamento del 50%) si adatta alla deformazione della piastra senza crepe.

4.Sfide e innovazioni tecnologiche

  • Sfide:
    • Le piastre più sottili (ad esempio ≤ 0,3 mm) sono soggette alle rughe, mentre le piastre più spesse (≥ 1,5 mm) richiedono forze di formazione più elevate.
    • I profili complessi (ad esempio, i tetti curvi) richiedono una progettazione precisa della striscia per evitare la concentrazione di stress.
  • Innovazioni:
    • Simulazione numericaUtilizzare software come ANSYS per simulare i processi di formazione, ottimizzare i disegni delle strisce e ridurre i costi di prova ed errore.
    • Formaggio di rotoli ad alta velocità: Le nuove apparecchiature possono raggiungere velocità di 50 m/min, migliorando la produttività mantenendo la precisione.
    • Integrazione dei materiali compositi: Laminare lamiere di acciaio a colori con schiuma o fibra di vetro per migliorare l'isolamento e la flessibilità senza sacrificare la rigidità.

5.Applicazioni: dove la "rigidità e la flessibilità" sono importanti

  • Edilizia: pannelli per tetti e pareti di impianti industriali, stadi e edifici prefabbricati (ad es. lamiere ondulate con durata di 10-20 anni).
  • Trasporti: carrozzerie e pannelli di rimorchi, che richiedono resistenza agli urti (rigidità) e formabilità per forme complesse.
  • Apparecchi domestici: Conchiglie di frigoriferi e condizionatori d'aria, che richiedono sia rivestimenti estetici che resistenza strutturale.

6.Le tendenze future della tecnologia di piegatura a freddo

  • Manifattura intelligenteImplementazione di sistemi IoT per monitorare in tempo reale i parametri di formazione (ad esempio, pressione, temperatura) per la regolazione automatica.
  • Produzione verde: sviluppo di rivestimenti a base d'acqua e di processi di laminazione a basso consumo energetico per ridurre l'impatto ambientale.
  • Materiali ad altissima resistenza: esplorazione di acciai avanzati ad alta resistenza (ad esempio Q550) per ottenere pesi più leggeri con maggiore rigidità, ampliando le applicazioni nell'aerospaziale e negli edifici alti.


Con il dominio della tecnologia di stampaggio a piegatura a freddo, le lamiere di acciaio colorate incarnano la perfetta "combinazione di rigidità e flessibilità", un equilibrio che ne determina l'uso diffuso nell'industria moderna.L'innovazione continua di questa tecnologia migliorerà ulteriormente le loro prestazioni e la loro sostenibilità in futuro.
prodotti
Dettagli dei prodotti
Fogli di acciaio colorati industriali Fogli di acciaio preverniciati per la costruzione
MOQ: 1 tonnellata
Prezzo: 400-700 USD/Ton
standard packaging: Pacchetto standard
Delivery period: 7 - 15 giorni
Metodo di pagamento: L/C,T/T
Supply Capacity: 20000Tons/Month
Informazione dettagliata
Luogo di origine
Cina
Marca
ZHONGQIANG
Certificazione
ISO
Numero di modello
30-150-740 ((T6)
Number of steel bars:
1
Spessore del piatto d'acciaio:
0.15-0.8
Numero d'onda:
6
Numero degli strati:
1
Height:
30
larghezza effettiva:
740
Larghezza spiegata:
980
Quantità di ordine minimo:
1 tonnellata
Prezzo:
400-700 USD/Ton
Imballaggi particolari:
Pacchetto standard
Tempi di consegna:
7 - 15 giorni
Termini di pagamento:
L/C,T/T
Capacità di alimentazione:
20000Tons/Month
Evidenziare

Fogli di acciaio colorato per uso industriale

,

Fogli di acciaio a colori per la costruzione

,

Fogli di acciaio preverniciati industriali

Descrizione di prodotto

La " combinazione di rigidità e flessibilità " delle lamiere di acciaio colorate: decodificare la tecnologia di base della formazione a freddo per le lamiere metalliche


Lastre di acciaio colorate: la "combinazione di rigidità e flessibilità"

Decodifica della tecnologia di base del cold bending forming per piastre metalliche

1.Introduzione alle lamiere di acciaio colorate: un mix di estetica e funzionalità

Le lamiere di acciaio colorate, conosciute anche come lamiere di acciaio pre-verniciate, sono lamiere metalliche rivestite con vernici organiche (ad esempio, poliestere, fluorocarburo) sulla superficie.produzione, e altre industrie a causa della lororesistenza alla corrosione, aspetto colorato e resistenza meccanicaLa "combinazione di rigidità e flessibilità" si riferisce alla loro capacità di mantenere la stabilità strutturale (rigidità) consentendo al contempo la deformazione plastica (flessibilità) durante la lavorazione,che si ottiene attraverso la tecnologia di base della formazione a piegatura a freddo.

2.Formaggio a freddo: la chiave per realizzare "rigidità e flessibilità"

La formazione a piegatura a freddo è un processo che modella le piastre metalliche in profili specifici a temperatura ambiente mediante laminatura e piegatura continue, senza riscaldamento.La sua tecnologia di base consiste nell'equilibrare le proprietà meccaniche del materiale e la precisione di lavorazione.
Punti tecnici chiave:
  • Selezione e trattamento del materiale:
    • L'acciaio di base di alta qualità (ad esempio, l'acciaio galvanizzato) è selezionato per la sua resistenza alla corrosione e formabilità.
    • I processi di rivestimento superficiale (ad esempio, rivestimento in lega di zinco-alluminio, laminazione a pellicola organica) migliorano sia la protezione che la flessibilità.
  • Progettazione per la formazione di rotoli:
    • Le matrici di laminazione a più fasi sono progettate per deformare gradualmente la piastra, riducendo la concentrazione di sollecitazione.la formazione di una lamiera di acciaio ondulato può richiedere 8 ∼ 12 passaggi di laminazione per garantire una piegatura uniforme.
    • I materiali a stampo (ad esempio, leghe di carburo) devono avere un'elevata durezza e resistenza all'usura per mantenere l'accuratezza dimensionale.
  • Controllo dei parametri di processo:
    • Controllo di precisione della velocità di rotolamento (in genere 5 ∼ 20 m/min), della pressione di rotolamento e della temperatura (temperatura ambiente ≤ 100 °C) per evitare la crepazione del materiale o danni al rivestimento.
      • I sistemi di controllo della tensione vengono utilizzati per evitare la deformazione della piastra, garantendo che il prodotto finale abbia una rigidità costante.




Fase di processo Obiettivo tecnico Impatto sulla "rigidità e flessibilità"
Pre-rollaggio Appiattire la piastra Elimina lo stress iniziale per deformazioni uniformi.
Piegamento in più fasi Modellazione in profili d'onda Ogni angolo di piegatura (ad esempio, 30°/60°) è controllato per evitare un eccessivo sforzo.
raffreddamento post-formazione Stabilizzazione della struttura

Il raffreddamento rapido (ad esempio, raffreddamento ad aria) aumenta la rigidità della piastra.



3.Principio meccanico: come la piegatura a freddo raggiunge l'equilibrio della proprietà

  • Meccanismo di rigidità:
    L'indurimento a freddo durante la piegatura aumenta la resistenza al rendimento dell'acciaio (ad es. da 235 MPa a 300 MPa), rendendo il profilo formato (ad es. acciaio a forma di C,Acciaio a forma di Z) resistente alla piegatura e alla deformazione.
  • Meccanismo di flessibilità:
    La capacità di deformazione plastica dell'acciaio (allungamento ≥ 20%) gli consente di piegarsi senza fratture.Vernice in poliestere con allungamento del 50%) si adatta alla deformazione della piastra senza crepe.

4.Sfide e innovazioni tecnologiche

  • Sfide:
    • Le piastre più sottili (ad esempio ≤ 0,3 mm) sono soggette alle rughe, mentre le piastre più spesse (≥ 1,5 mm) richiedono forze di formazione più elevate.
    • I profili complessi (ad esempio, i tetti curvi) richiedono una progettazione precisa della striscia per evitare la concentrazione di stress.
  • Innovazioni:
    • Simulazione numericaUtilizzare software come ANSYS per simulare i processi di formazione, ottimizzare i disegni delle strisce e ridurre i costi di prova ed errore.
    • Formaggio di rotoli ad alta velocità: Le nuove apparecchiature possono raggiungere velocità di 50 m/min, migliorando la produttività mantenendo la precisione.
    • Integrazione dei materiali compositi: Laminare lamiere di acciaio a colori con schiuma o fibra di vetro per migliorare l'isolamento e la flessibilità senza sacrificare la rigidità.

5.Applicazioni: dove la "rigidità e la flessibilità" sono importanti

  • Edilizia: pannelli per tetti e pareti di impianti industriali, stadi e edifici prefabbricati (ad es. lamiere ondulate con durata di 10-20 anni).
  • Trasporti: carrozzerie e pannelli di rimorchi, che richiedono resistenza agli urti (rigidità) e formabilità per forme complesse.
  • Apparecchi domestici: Conchiglie di frigoriferi e condizionatori d'aria, che richiedono sia rivestimenti estetici che resistenza strutturale.

6.Le tendenze future della tecnologia di piegatura a freddo

  • Manifattura intelligenteImplementazione di sistemi IoT per monitorare in tempo reale i parametri di formazione (ad esempio, pressione, temperatura) per la regolazione automatica.
  • Produzione verde: sviluppo di rivestimenti a base d'acqua e di processi di laminazione a basso consumo energetico per ridurre l'impatto ambientale.
  • Materiali ad altissima resistenza: esplorazione di acciai avanzati ad alta resistenza (ad esempio Q550) per ottenere pesi più leggeri con maggiore rigidità, ampliando le applicazioni nell'aerospaziale e negli edifici alti.


Con il dominio della tecnologia di stampaggio a piegatura a freddo, le lamiere di acciaio colorate incarnano la perfetta "combinazione di rigidità e flessibilità", un equilibrio che ne determina l'uso diffuso nell'industria moderna.L'innovazione continua di questa tecnologia migliorerà ulteriormente le loro prestazioni e la loro sostenibilità in futuro.